Informazioni

  • Settore I: Affari generali
  • 035 720292
  • Mistri A.
  • Cramer M.

Orari Apertura

Giorno Mattina Pomeriggio
Lunedì 09:00 - 12:30Chiuso
Martedì 09:00 - 12:3015:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30Chiuso
Giovedì 09:00 - 12:30Chiuso
Venerdì 09:00 - 12:30Chiuso

Sabato mattina su appuntamento

Competenze

I servizi demografici comprendono più uffici: Anagrafe-residenze, Stato Civile, Servizi cimiteriali, Elettorale, Statistica, Leva militare. Nel complesso si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.

Anagrafe - Informazioni generali

Il Sindaco, quale ufficiale di Governo, è ufficiale dello stato civile. Le funzioni di ufficiale d'anagrafe possono essere delegate ai dipendenti comunali. Presso l’ufficio anagrafe si effettua:

  • Rilascio carta identità - passaporti
  • Rilascio certificati anagrafici - autentiche firme e copie
  • Cambi di residenza
  • Toponomastica (rilascio numeri civici)

Stato civile - Informazioni generali

Il Sindaco, quale ufficiale di Governo, è ufficiale dello stato civile. Le funzioni di ufficiale di stato civile possono essere delegate ai dipendenti comunali. L’ ufficio di stato civile ha il compito di redigere e conservare i registri di stato civile di :

  • Nascita
  • Matrimonio
  • Cittadinanza
  • Morte

Inoltre rilascia tutti i certificati riguardanti i registri di stato civile sopra esposti. Detti certificati sono tutti in carta libera a norma dell’art. 7 legge n. 405/1990

Indirizzo: 
via MARCONI, 18

Modulistica